politopo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polìtopo

Il lemma polìtopo

Definizioni

Definizione di Treccani

polìtopo
agg. e s. m. [comp. di poli- e gr. τόπος «luogo»]. –
1. agg. propriam., che si trova o compare in più luoghi; in partic., in patologia cardiaca si dicono politope (o, anche, multifocali) le extrasistoli insorgenti in diverse parti del miocardio e che nell’elettrocardiogramma si manifestano come polimorfe (v. polimorfo, nel sign. 3 a).
2. s. m. in matematica, estensione a uno spazio n-dimensionale, con n > 3, delle nozioni di poligono nel piano (2 dimensioni) e di poliedro nello spazio ordinario (3 dimensioni); si tratta di un ente astratto, non rappresentabile graficamente; ne è un esempio l’ipercubo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

politopo
[po-lì-to-po]

s.m.
mat figura di uno spazio euclideo a più di tre dimensioni, non rappresentabile graficamente: p. convesso; p. regolare
|| estens. spazio a più di tre dimensioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

politopo
[po-li-tò-po]
pl. -i
(mat.) spazio matematico a n dimensioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di poli- e il gr. tópos ‘luogo’.

Termini vicini

politonalità politonale politòlogo politològico politologìa polito politipo politicóne polìtico politiciżżare politicità politicismo politichino politichése politicastro politicante polìtica politézza politetrafluoroetilène politène politemàtico politeìstico politeista politeismo politècnico politeama polistiròlo polistiròlico polistirène polistìlo politrasfuṡo polìtropo polìttico politura poliuretano polïùria polivalènte polivalènza polivinile polivinìlico polizìa poliziano poliziésco poliziòtto pòlizza polizzino pòlka pólla pollachïùria pollàio pollaiòlo pollame pollanca pollastra pollastro pollerìa pòllice pollicoltóre pollicoltura pollina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib