poliziotto
  1. Home
  2. Lettera p
  3. poliziòtto

Il lemma poliziòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

poliziòtto
s. m. (f. -a) [der. di polizia1]. –
1. a. nel linguaggio corrente, denominazione degli agenti della polizia di stato: essere inseguito, fermato, arrestato dai p.; il palazzo è presidiato dai p.; la zona pullula di poliziotti; un p. in borghese; p. di quartiere, agente di polizia chiamato a svolgere la sua azione in una determinata area urbana, spec. per fronteggiare la microcriminalità, come risposta politica alle esigenze di sicurezza dei cittadini; p. privato, chi, munito di apposita licenza, svolge indagini poliziesche o compiti di sorveglianza per conto di privati. b. con funzione appositiva: donna p. (pl. donne poliziotto), denominazione talvolta ancora usata nel linguaggio corrente per indicare l’agente di sesso femminile della polizia di stato, detta anche poliziotta; cane p. (pl. cani poliziotto), cane (in genere di razza pastore tedesco) opportunamente addestrato a fare la guardia a persone o cose, a fiutare piste o droga, ad aggredire o trattenere individui senza ferirli, ecc., dato in dotazione a reparti di polizia per servizî preventivi o repressivi.
2. per estens., non com. (e quasi sempre in tono polemico e spreg.), uomo dai modi rozzi e prevaricatori (con valore analogo a sbirro): in famiglia è veramente un poliziotto; anche, chi tiranneggia i proprî subordinati, sindacandone il comportamento, spiandone le mosse, ecc.: il direttore fa il p. con i dipendenti; tiranno, governante dai modi repressivi e vessatorî: quella ... colossale prigione su la cui vetta, p. e carnefice d’europa, stava l’imperatore d’asburgo (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

poliziotto
[po-li-ziòt-to]


a s.m. (f. -ta)
1. agente di polizia: rivolgersi al p. di guardia al ministero; alle grida, accorse un p.
|| poliziotto dilettante, che volontariamente e occasionalmente svolge indagini intorno a un delitto
|| poliziotto privato, che svolge indagini per conto di privati in cambio di un compenso
2. spreg. sbirro
|| maniere da poliziotto, brutali, arbitrarie, violente
|| fare il poliziotto con qualcuno, tiranneggiarlo
b come agg. inv.
(posposto al s.) cane poliziotto, utilizzato dalle forze di polizia per difesa e aiuto
|| donna poliziotto, arruolata nella polizia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

poliziotto
[po-li-ziòt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. agente della polizia di stato |poliziotto privato, chi svolge privatamente indagini poliziesche, detective
2. chi governa in maniera repressiva: quella... prigione su la cui vetta, poliziotto e carnefice d’Europa, stava l’imperatore d’Asburgo (CARDUCCI)
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che è poliziotto: donna poliziotto, poliziotta; cane poliziotto, addestrato per essere di aiuto alla polizia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di polizia.

Termini vicini

poliziésco poliziano polizìa polivinìlico polivinile polivalènza polivalènte polïùria poliuretano politura polìttico polìtropo politrasfuṡo polìtopo politonalità politonale politòlogo politològico politologìa polito politipo politicóne polìtico politiciżżare politicità politicismo politichino politichése politicastro politicante pòlizza polizzino pòlka pólla pollachïùria pollàio pollaiòlo pollame pollanca pollastra pollastro pollerìa pòllice pollicoltóre pollicoltura pollina pòlline pollìnico pollino pollinòṡi pollivéndolo póllo pollóne polluto polluzióne polmonare polmonària polmóne polmonite polmonìtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib