potissimo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. potìssimo

Il lemma potìssimo

Definizioni

Definizione di Treccani

potìssimo
agg. [dal lat. potissĭmus, superl. di potis «che può, potente»; cfr. poziore], letter. ant. – che è il più importante, che prevale su ogni altro, che rappresenta l’elemento principale: uno de’ p. fondamentali della libertà è la equalità de’ cittadini (guicciardini); in partic., p. causa, p. cagione o p. ragione, motivo principale, fondamentale, causa preminente: i censori, ... diventati arbitri de’ costumi di roma, furon cagione p. che i romani differissono più a corrompersi (machiavelli). ◆ avv. potissimaménte, principalmente, soprattutto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

potissimo
[po-tìs-si-mo]

agg.
lett. principalissimo, importantissimo, fondamentale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

potissimo
[po-tìs-si-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant., lett.) il più importante, il principale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. potissĭmu(m), superl. di pŏtis ‘che può, capace’.

Termini vicini

potestativo potestà potére potenziòmetro potenziato potenziare potenziaménto potenzialità potenziale potènza potentino potentilla potènte potentato potatura potatóre potatóio potàssio potàssico potassa potare potamòtoco potamologìa potamogetonàcee potàggio potage potabiliżżazióne potabiliżżare potàbile postvulcànico pòto potòrio pottinìccio pouf poule pouponnière pourparler poveràccio poveràglia poverèllo poverétto poverino pòvero povertà poveruòmo pozióne pozióre pózza pozzànghera pozzétta pozzétto pózzo pozzolana pozzolànico PP pr. pràcrito praghése pragmàtica pragmàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib