potestativo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. potestativo

Il lemma potestativo

Definizioni

Definizione di Treccani

potestativo
agg. [dal lat. tardo potestativus, der. di potestas -atis «potestà1»]. – nel linguaggio giur., di atto che nasce dall’esercizio di un potere e dipende dalla volontà di una persona; in partic., diritto p., diritto soggettivo che consiste nel potere riconosciuto a un soggetto di cambiare, mediante un atto unilaterale, la situazione giuridica di un altro soggetto, che non può opporsi alla modificazione (per es., recesso unilaterale dal contratto, revoca del mandato, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

potestativo
[po-te-sta-tì-vo]

agg.
dir di diritto esercitabile nei confronti di un soggetto il quale non può opporvisi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

potestativo
[po-te-sta-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(dir.) si dice di diritto che permette di modificare la sfera giuridica altrui con un atto unilaterale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo potestatīvu(m), deriv. di potĕstas -ātis ‘potestà’.

Termini vicini

potestà potére potenziòmetro potenziato potenziare potenziaménto potenzialità potenziale potènza potentino potentilla potènte potentato potatura potatóre potatóio potàssio potàssico potassa potare potamòtoco potamologìa potamogetonàcee potàggio potage potabiliżżazióne potabiliżżare potàbile postvulcànico postvocàlico potìssimo pòto potòrio pottinìccio pouf poule pouponnière pourparler poveràccio poveràglia poverèllo poverétto poverino pòvero povertà poveruòmo pozióne pozióre pózza pozzànghera pozzétta pozzétto pózzo pozzolana pozzolànico PP pr. pràcrito praghése pragmàtica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib