potentilla
  1. Home
  2. Lettera p
  3. potentilla

Il lemma potentilla

Definizioni

Definizione di Treccani

potentilla
s. f. [lat. scient. potentilla, der. del lat. potens «potente», con riferimento alle supposte qualità medicinali di queste piante]. – genere di piante rosacee rappresentate da specie molto antiche, ben differenziate e poco variabili (per es., potentilla nitida), mentre altre hanno caratteri instabili e sono ancora in fase di evoluzione (per es., potentilla argentea); sono per lo più erbacee perenni, simili alla fragola, con foglie palmate o pennate composte da 3, 5, 7 o più foglioline e fiori con ricettacolo non carnoso; le numerose specie (alcune centinaia) sono ampiamente distribuite nelle regioni temperate e subartiche dell’emisfero settentrionale, una quarantina anche in italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

potentilla
[po-ten-tìl-la]

s.f.
bot cinquefoglie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

potentilla
[po-ten-tìl-la]
pl. -e
(bot.) genere di piante erbacee simili alla fragola, ma con fiori gialli (fam. Rosacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. pŏtens -ĕntis ‘potente’, con suff. diminutivale.

Termini vicini

potènte potentato potatura potatóre potatóio potàssio potàssico potassa potare potamòtoco potamologìa potamogetonàcee potàggio potage potabiliżżazióne potabiliżżare potàbile postvulcànico postvocàlico postutto posturale postura postuniversitàrio pòstumo postulatòrio postulatóre postulato postulare postulante postrisorgimentale potentino potènza potenziale potenzialità potenziaménto potenziare potenziato potenziòmetro potére potestà potestativo potìssimo pòto potòrio pottinìccio pouf poule pouponnière pourparler poveràccio poveràglia poverèllo poverétto poverino pòvero povertà poveruòmo pozióne pozióre pózza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib