Il lemma precipitato
Definizioni
                                Definizione di Hoepli
                                        precipitato
[pre-ci-pi-tà-to]
(part. pass. di precipitàre)
a agg.
Fatto, detto con fretta eccessiva, o senza adeguata ponderazione: una decisione precipitata
SIN. precipitoso
b s.m.
1. chim sostanza solida, cristallina, pressoché insolubile, che si forma in una soluzione per effetto di una reazione chimica depositandosi sul fondo del recipiente
2. mus didascalia musicale che prescrive un movimento assai veloce
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        precipitato
 [pre-ci-pi-tà-to]
 di precipitare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  caduto a precipizio
 2.  fatto o detto troppo in fretta: una decisione precipitata
♦ n.m.
pl. -i
 (chim.) sostanza solida che si deposita sul fondo di un recipiente separandosi da una soluzione nella quale era disciolta, in seguito a una reazione o a una riduzione di solubilità per abbassamento di temperatura                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
precipitare precipitante precipitando precipitàbile precinzióne precinto precìngere precìdere precettóre precètto precettivo precettìstico precettìstica precettista precettazióne precettare precessóre precessióne precèdere precedènza precedènte prèce precauzióne precauzionale precariżżazióne precàrio precarietà precariato precària precare precipitatóre precipitazióne precìpite precipitévole precipitevolissimevolménte precipitóso precipìzio precìpuo preciṡàbile preciṡare preciṡazióne preciṡióne preciṡo precitato preclaro preclùdere precluṡióne precluṡivo prèco precòce precocità precognitivo precògnito precognizióne precolombiano precompressióne precomprèsso precomprìmere preconcètto preconciliare
