precario
  1. Home
  2. Lettera p
  3. precàrio

Il lemma precario

Definizione

Definizione di Hoepli

precario1
[pre-cà-rio] (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)


a agg.
1. instabile, temporaneo, incerto: impiego p.; situazione politica precaria
|| salute precaria, cagionevole, di chi si ammala facilmente
CONT. durevole, stabile
2. bur di lavoratore dipendente senza garanzia di stabilità del posto di lavoro, perché assunto con contratto a termine
b s.m. (f. -ria)
ell. lavoratore precario
|| precari della scuola, insegnanti ai quali non è stata ancora assegnata una cattedra
precario2
[pre-cà-rio] s.m. (pl. -ri)
dir istituto giuridico consistente nella concessione gratuita del godimento di un bene immobile, revocabile in qualsiasi momento da parte del concedente


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. precarĭum ‘ottenuto con preghiere’, deriv. di prĕx prĕcis ‘preghiera’.

Termini vicini

precarietà precariato precària precare precanceróso precampionato precambriano prebïòtico prebendato prebendàrio prebènda prebèllico prebaròcco prebarba preavviṡo preavviṡare preavvertire preavvertiménto preatlètico preàrio preappennìnico preannùncio preannunciare preanesteṡìa preamplificatóre preàmbolo prealpino preallarme preagònico preadolescènza precariżżazióne precauzionale precauzióne prèce precedènte precedènza precèdere precessióne precessóre precettare precettazióne precettista precettìstica precettìstico precettivo precètto precettóre precìdere precìngere precinto precinzióne precipitàbile precipitando precipitante precipitare precipitato precipitatóre precipitazióne precìpite precipitévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib