Il lemma predilìgere
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        predilìgere
 v. tr. [comp. di pre- e del lat. diligĕre «amare»] (coniug. come diligere; manca il part. pres.). – amare una persona o una cosa preferendola ad altre, fare oggetto di maggiore simpatia o preferenza: era quello l’amico che prediligeva; ci sono alcuni fiori che le api prediligono; tra gli strumenti ad arco, ho sempre prediletto il violoncello; meno com. p. a qualcuno (con la costruzione che è propria di preferire): aveva una grande simpatia per me e mi prediligeva al nipote (gozzano). ◆ il part. pass. predilètto coincide con l’agg. prediletto (v.), che come tale può essere considerato formazione autonoma.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        prediligere
[pre-di-lì-ge-re]
(predilìgo, -gi, -ge, prediligiàmo, prediligéte, predilìgono; predilèssi, prediligésti, predilèsse, predilèssero; prediligènte; predilètto)
Amare qualcuno o qualcosa più di tutte le altre persone o di tutte le altre cose; preferire: lo prediligeva fra i suoi allievi; è questa la musica che predilige
CONT. avversare, detestare, aborrire
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        prediligere
 [pre-di-lì-ge-re]
coniugato come diligere; manca il part.pres.
a aus. avere
 amare più di ogni altro o di ogni altra cosa: prediligeva la lettura di Shakespeare                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. mediev. praediligere, deriv. del class. diligĕre; cfr. diligere.
Termini vicini
predilezióne predilètto predigestióne predigerito predicitóre predicazióne predicatòrio predicatóre predicato predicativo predicare predicaménto predicàbile prèdica prediale predétto predeterminare predestinazionismo predestinazióne predestinaziano predestinare predellino predèlla predecessóre predazióne predatòrio predatóre predare predace prèda prèdio predire predisponènte predispórre predispoṡizióne predittivo predizióne predominante predominanza predominare predominazióne predomìnio predóne preelèggere preellènico preeṡistènte preeṡistènza preeṡìstere prefabbricare prefabbricato prefabbricazióne prefato prefatóre prefàzio prefazionare prefazióne preferènza preferenziale preferìbile preferire
