prefabbricato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prefabbricato

Il lemma prefabbricato

Definizioni

Definizione di Treccani

prefabbricato
agg. e s. m. [part. pass. di prefabbricare]. –
1. agg. di struttura fabbricata in un tempo precedente e in un luogo diverso rispetto al tempo e al luogo della sua messa in opera (v. prefabbricazione): solaio a travetti p.; elementi p. di cemento armato; anche con riferimento a strutture montate nella sede definitiva, che risultino dall’insieme di più elementi preparati precedentemente ed eventualmente completati in sede di montaggio: case, scuole, imbarcazioni prefabbricate. in usi fig., riferito a idea, prova, giudizio preordinati, organizzati da un’autorità, da gruppi politici e sim.: non potevamo ripetere come pappagalli le spiegazioni prefabbricate della propaganda (silone).
2. s. m. costruzione, edificio composto di elementi fabbricati in precedenza e in altro luogo: un p. a due piani; si dice in particolare di unità abitative di emergenza disposte per accogliere comunità colpite da eventi rovinosi: nella zona terremotata sono stati sistemati numerosi prefabbricati per ospitare le famiglie rimaste senza tetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prefabbricato
[pre-fab-bri-cà-to] (part. pass. di prefabbricàre)


a agg.
1. edil di elementi o parti di una struttura, quali un edificio, un capannone industriale, un ponte, fabbricati in serie in un luogo diverso da quello in cui vengono successivamente montati: pareti prefabbricate
|| estens. di struttura costituita di elementi prefabbricati: una casa prefabbricata
2. fig. predisposto ad arte, preconfezionato; di ciò che dovrebbe essere il risultato di osservazione e analisi obiettiva, mentre è frutto di pregiudizio o falsificazione consapevole: verità prefabbricate; un processo falsato da deposizioni prefabbricate
b s.m.
Edificio, struttura prefabbricata: l'industria dei prefabbricati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prefabbricato
[pre-fab-bri-cà-to]
di prefabbricare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. si dice di elemento edile fabbricato in precedenza in un luogo diverso da quello in cui verrà utilizzato; anche, di costruzione risultante dal montaggio di questi elementi: casa, scuola prefabbricata
2. si dice di ciò che è stato preparato artificiosamente in precedenza
♦ n.m.
pl. -i
costruzione prefabbricata.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

prefabbricare preeṡìstere preeṡistènza preeṡistènte preellènico preelèggere predóne predomìnio predominazióne predominare predominanza predominante predizióne predittivo predispoṡizióne predispórre predisponènte predire prèdio predilìgere predilezióne predilètto predigestióne predigerito predicitóre predicazióne predicatòrio predicatóre predicato predicativo prefabbricazióne prefato prefatóre prefàzio prefazionare prefazióne preferènza preferenziale preferìbile preferire prefestivo prefettìzio prefètto prefettura prèfica prefìggere prefiguraménto prefigurare prefigurativo prefigurazióne prefinanziaménto prefinanziare prefinire prefinizióne prefiorire prefioritura prefissale prefissare prefisso prefissòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib