predire
  1. Home
  2. Lettera p
  3. predire

Il lemma predire

Definizioni

Definizione di Treccani

predire
v. tr. [dal lat. praedicĕre, comp. di prae- «pre-» e dicĕre, rifatto su dire] (coniug. come dire). –
1. annunciare ad altri quello che sarà o accadrà: p. il futuro, l’avvenire; p. successi, o sciagure; gli era stato predetto che si sarebbe sposato entro quest’anno; si dice in genere di profeti e indovini, ma anche di persona che comunque faccia, manifestandole, previsioni sull’avvenire: tutto è andato come mi avevi predetto; l’avevo predetto io che andava a finire così.
2. ant. fissare, decidere in anticipo: venuto il dì che alle nozze predetto avea, gualtieri ... montò a cavallo (boccaccio). ◆ part. pass. predétto, anche come agg. e con sign. partic. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

predire
[pre-dì-re] (predìco; si coniuga come dìre)

v.tr.
1. dire anticipatamente ciò che avverrà in futuro: gli indovini predicono il futuro; gli avevano predetto che avrebbe vinto
2. preannunciare, far prevedere: quel vento di libeccio prediceva tempesta
3. ant. fissare prima, stabilire: venuto il dì che alle nozze predetto avea ... (boccaccio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

predire
[pre-dì-re]
coniugato come dire
a aus. avere
1. dire, annunciare fatti che dovrebbero accadere nel futuro [+ a; + che]: predire una sciagura; gli (= a lui) predisse un brillante avvenire; la cartomante mi (= a me) aveva predetto che non mi sarei sposata
2. (ant., lett.) stabilire, assegnare, fissare: venuto il dì che alle nozze predetto avea, Gualtieri in sulla mezza terza montò a cavallo (BOCCACCIO Dec. X, 10)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praedicĕre, comp. di prāe- ‘pre-’ e dicĕre ‘dire’.

Termini vicini

prèdio predilìgere predilezióne predilètto predigestióne predigerito predicitóre predicazióne predicatòrio predicatóre predicato predicativo predicare predicaménto predicàbile prèdica prediale predétto predeterminare predestinazionismo predestinazióne predestinaziano predestinare predellino predèlla predecessóre predazióne predatòrio predatóre predare predisponènte predispórre predispoṡizióne predittivo predizióne predominante predominanza predominare predominazióne predomìnio predóne preelèggere preellènico preeṡistènte preeṡistènza preeṡìstere prefabbricare prefabbricato prefabbricazióne prefato prefatóre prefàzio prefazionare prefazióne preferènza preferenziale preferìbile preferire prefestivo prefettìzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib