Il lemma prefazionare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        prefazionare
 v. tr. e intr. [der. di prefazione] (io prefazióno, ecc.; come intr., aus. avere), letter. raro. – Scrivere la prefazione a un’opera, corredare di prefazione un libro.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        prefazionare
[pre-fa-zio-nà-re]
(prefazióno)
edit scrivere una prefazione: p. un romanzo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        prefazionare
 [pre-fa-zio-nà-re]
io prefazióno ecc.
a aus. avere
 (non com.) scrivere la prefazione di un libro.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
prefàzio prefatóre prefato prefabbricazióne prefabbricato prefabbricare preeṡìstere preeṡistènza preeṡistènte preellènico preelèggere predóne predomìnio predominazióne predominare predominanza predominante predizióne predittivo predispoṡizióne predispórre predisponènte predire prèdio predilìgere predilezióne predilètto predigestióne predigerito predicitóre prefazióne preferènza preferenziale preferìbile preferire prefestivo prefettìzio prefètto prefettura prèfica prefìggere prefiguraménto prefigurare prefigurativo prefigurazióne prefinanziaménto prefinanziare prefinire prefinizióne prefiorire prefioritura prefissale prefissare prefisso prefissòide preflorazióne prefogliazióne preformare preformazióne prefrontale
