presbiopia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. presbiopìa

Il lemma presbiopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

presbiopìa
s. f. [comp. di presbi(te) e -opia, sul modello di miopia]. – In medicina, difetto della vista, frequente nell’età matura o senile, consistente in una diminuzione del potere di accomodazione (cioè della facoltà che possiede il cristallino di modificare, mediante variazione della curvatura delle sue superfici, il suo potere rifrattivo) con conseguente impossibilità della visione distinta da vicino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

presbiopia
[per-ṣbio-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med difetto visivo, proprio dell'età matura o senile, dovuto alla diminuita capacità di accomodazione del cristallino, per cui l'occhio vede distinti gli oggetti lontani e sfocati gli oggetti vicini
SIN. presbitismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

presbiopia
[pre-ʃbio-pì-a]
pl. -e
(med.) disturbo visivo legato all’età, dovuto alla diminuita elasticità del cristallino e caratterizzato da incapacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. présbys ‘vecchio’ e -opia.

Termini vicini

presbiacuṡìa presantificato presame presalàrio preṡago preṡagire preṡàgio présa preromanżo preromàntico preromanticismo preromano preromànico prerogativa preriscaldatóre preriscaldare preriscaldaménto preraffreddare preraffreddaménto preraffaellita preraffaellismo prepùzio prepuziale prepubertà prepùbere preprint prepotére prepotènza prepotènte prepósto prèsbite presbiterale presbiterato presbiterianéṡimo presbiteriano presbitèrio presbìtero presbitismo prescégliere prèscia presciènte presciènza prescïìstico prescìndere prescisso presciutto prescolare prescolàstico prescrittìbile prescritto prescrìvere prescrizionale prescrizióne presedére presegnalare presegnale preselettóre preselezionare preselezióne presèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib