preromanico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preromànico

Il lemma preromànico

Definizioni

Definizione di Treccani

preromànico
agg. e s. m. [comp. di pre- e romanico1] (pl. m. -ci). – Termine con cui si designano le varie correnti artistiche (l’arte ottoniana, l’arte mozarabica, la tarda arte anglosassone e i molteplici indirizzi artistici della penisola italiana) che hanno preceduto il manifestarsi della vera e propria arte romanica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preromanico
[pre-ro-mà-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
belle arti di forme artistiche anteriori al periodo romanico: architettura preromanica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preromanico
[pre-ro-mà-ni-co]
pl. –ci
l’insieme delle manifestazioni artistiche che, tra il secolo VI e l’XI, precedettero e anticiparono l’avvento dello stile romanico: il preromanico delle Asturie, in Dalmazia
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di opera artistica del periodo preromanico: cripta preromanica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e romanico.

Termini vicini

prerogativa preriscaldatóre preriscaldare preriscaldaménto preraffreddare preraffreddaménto preraffaellita preraffaellismo prepùzio prepuziale prepubertà prepùbere preprint prepotére prepotènza prepotènte prepósto prepossènte prepoṡizióne prepoṡizionale prepoṡiturale prepoṡitura prepòṡito prepoṡitivo prepórre preponderare preponderanza preponderante prepensionaménto preparazióne preromano preromanticismo preromàntico preromanżo présa preṡàgio preṡagire preṡago presalàrio presame presantificato presbiacuṡìa presbiopìa prèsbite presbiterale presbiterato presbiterianéṡimo presbiteriano presbitèrio presbìtero presbitismo prescégliere prèscia presciènte presciènza prescïìstico prescìndere prescisso presciutto prescolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib