prescia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prèscia

Il lemma prèscia

Definizioni

Definizione di Treccani

prèscia
s. f. [lat. *pressia, der. di pressare «pressare»] (pl., raro, -sce o -scie), ant. o region. – fretta, premura; spec. nelle locuz. avere prescia e andare di prescia; meno com. fare e mettere prescia, sollecitare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prescia
[prè-scia]

s.f. (pl. raro -sce)
ant., region. fretta: un di loro ci disse: e dove siete avviati con tanta p. or ch'egli è di notte? (firenzuola)
|| avere prescia, avere fretta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prescia
[prè-scia]
pl. -sce
(region. centr., merid.) fretta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *pressĭa(m), deriv. di pressāre ‘premere’.

Termini vicini

prescégliere presbitismo presbìtero presbitèrio presbiteriano presbiterianéṡimo presbiterato presbiterale prèsbite presbiopìa presbiacuṡìa presantificato presame presalàrio preṡago preṡagire preṡàgio présa preromanżo preromàntico preromanticismo preromano preromànico prerogativa preriscaldatóre preriscaldare preriscaldaménto preraffreddare preraffreddaménto preraffaellita presciènte presciènza prescïìstico prescìndere prescisso presciutto prescolare prescolàstico prescrittìbile prescritto prescrìvere prescrizionale prescrizióne presedére presegnalare presegnale preselettóre preselezionare preselezióne presèlla presellatura presenile preṡentàbile preṡentabilità preṡentare preṡentatóre preṡentazióne preṡènte presentiménto presentire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib