prolungamento
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prolungaménto

Il lemma prolungaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

prolungaménto
s. m. [der. di prolungare]. –
1. l’atto, l’operazione di prolungare, di estendere cioè nello spazio o nel tempo: p. di una linea tranviaria; p. di una strada, di un muro, di un percorso, ecc.; p. d’orario; p. d’una seduta; ottenere un p. delle vacanze; talora anche il prolungarsi (spec. in senso temporale): il p. dell’attesa cominciava a innervosirmi; p. d’un suono, d’una vibrazione.
2. in senso concr., la parte aggiunta che serve a prolungare qualche cosa, o l’elemento che rappresenta la prosecuzione di qualche cosa: il p. d’un filo, d’un tubo; via del plebiscito è il p. di corso vittorio; in senso temporale: quelle tiepide giornate di settembre erano un gradito p. dell’estate. in artiglieria, p. d’alzo, accessorio degli strumenti di puntamento, da inserire fra il cannocchiale e il suo supporto fissato all’affusto in modo da innalzare la linea di mira e consentire il tiro dell’arma da una postazione molto defilata e superando l’altezza dello scudo di protezione. in embriologia, p. cefalico, lo stesso che processo cefalico (v. processo, n. 7).
3. in matematica, il termine acquista sign. diversi a seconda dell’ente cui esso è applicato: per es., p. di un lato di un poligono è la retta che lo contiene, o una delle semirette che il lato stacca su tale retta, o anche un qualunque segmento che contenga il lato; p. di una funzione f, una funzione che assume gli stessi valori di f dove questa era già definita, ma che risulta definita anche in altri punti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prolungamento
[pro-lun-ga-mén-to]

s.m.
1. il prolungare o il prolungarsi: p. di un percorso tranviario; il p. di una linea; un p. delle ferie
SIN. allungamento
2. ciò che si utilizza per prolungare qualcosa: il p. di un filo elettrico
|| Punto in cui la prolunga si innesta sulla parte da prolungare
3. ling allungamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prolungamento
[pro-lun-ga-mén-to]
pl. -i
1. il prolungare, il prolungarsi, l’essere prolungato: il prolungamento della ferrovia; un prolungamento della convalescenza
2. ciò che serve a prolungare, che costituisce un’aggiunta, una continuazione: il prolungamento di una corda; ottenere un prolungamento delle vacanze.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

prolungàbile prolunga prolùdere pròlogo prolisso prolissità prolina prolìfico prolificare prolìfero proliferazióne proliferare prolèttico proletariżżare proletàrio proletariato prolèssi prolegòmeni prolegato pròle prolazióne prolattina prolasso prolassato prolàbio proiezionista proiezióne proiettura proiettóre proiètto prolungare prolungazióne proluṡióne prolùvie promanare promemòria pròmere proméssa promésso prometèico prometèo prométtere promettitóre prominènte prominènza promiscuità promìscuo promissàrio promissióne promissivo promissòrio promittènte promontòrio promòsso promoter promotion promotóre promoviménto promozionale promozióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib