prolegomeni
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prolegòmeni

Il lemma prolegòmeni

Definizioni

Definizione di Treccani

prolegòmeni
s. m. pl. [dal gr. (τὰ) προλεγόμενα, neutro pl. del part. pres. passivo di προλέγω «dire prima»]. – esposizione preliminare dei principî o proposizioni fondamentali di una dottrina o di una disciplina, che s’intende svolgere più sistematicamente, altrove o in seguito; anche, introduzione sistematica a un problema o a una disciplina: prolegomeni del primato morale e civile degli italiani, titolo di un volume di v. gioberti, da lui premesso alla 2a edizione (1845) del primato. Più genericam., titolo di trattato che si consideri come introduzione a una scienza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prolegomeni
[pro-le-gò-me-ni]

s.m. pl.
1. lett. trattazione che introduce allo studio di un autore o di un'opera
2. letter scritto introduttivo a un'opera letteraria o scientifica
SIN. proemio, prefazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prolegomeni
[pro-le-gò-me-ni]
introduzione a un testo, allo studio di un autore o di una scienza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. prolegómena, pl. neutro del part. pres. medio di proléghein ‘dire prima’, comp. di pro- ‘pro-’ e léghein ‘dire’.

Termini vicini

prolegato pròle prolazióne prolattina prolasso prolassato prolàbio proiezionista proiezióne proiettura proiettóre proiètto proiettivo proièttile proiettifìcio proiettare proiciènte proibizionìstico proibizionista proibizionismo proibizióne proibitòrio proibito proibitivo proibire progrèsso progressivo progressività progressìstico progressista prolèssi proletariato proletàrio proletariżżare prolèttico proliferare proliferazióne prolìfero prolificare prolìfico prolina prolissità prolisso pròlogo prolùdere prolunga prolungàbile prolungaménto prolungare prolungazióne proluṡióne prolùvie promanare promemòria pròmere proméssa promésso prometèico prometèo prométtere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib