proterandria
  1. Home
  2. Lettera p
  3. proterandrìa

Il lemma proterandrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

proterandrìa
s. f. [comp. di protero- e -andria]. –
1. in zoologia, la condizione degli individui ermafroditi in cui i gameti maschili maturano prima di quelli femminili, come avviene, per es., nell’orata.
2. In botanica, la maturazione dell’androceo, cioè degli stami di un fiore, quando precede quella del gineceo, e in particolare degli stigmi; sono proterandre la maggior parte delle piante che presentano dicogamia, come, per es., molte ombrellifere e campanulacee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

proterandria
[pro-te-ran-drì-a]

s.f. (pl. -drìe)
biol in un organismo ermafrodito, animale o vegetale, maturazione dei gameti maschili prima di quelli femminili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

proterandria
[pro-te-ran-drì-a]
pl. -e
(biol.) fenomeno per cui, in individui ermafroditi, i gameti maschili maturano prima di quelli femminili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di protero- e -andria.

Termini vicini

proteolìtico proteoliṡi pròteo protèndere proteismo proteinoterapìa proteìnico proteina proteifórme protèico proteggitóre protèggere proteaṡi pròtaṡi protallo protagonista protagonismo prosuòcero prostrazióne prostrare prostraménto prostituzióne prostituto prostituta prostitüire pròstilo prostètico pròsteṡi prosternare prostèndere proterandro proteranto proteranzìa proteroginìa proterògino protèrvia protèrvo pròteṡi protèṡico proteṡista protèsta protestante protestantéṡimo protestàntico protestatàrio protestatóre protestatòrio protèsto protètico protettivo protètto protettorale protettorato protettóre protezióne protezionismo protezionista protezionìstico protide pròtiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib