provento
  1. Home
  2. Lettera p
  3. provènto

Il lemma provènto

Definizioni

Definizione di Treccani

provènto
s. m. [dal lat. proventus -us, der. di provenire «provenire»]. – entrata, utile economico che un ente pubblico o un privato ricavano da qualsiasi fonte di guadagno (professione, attività commerciale, beni immobili, imposte, ecc.); più spesso usato al plur.: p. leciti, illeciti; proventi di una professione, di un negozio, di un’azienda; i p. di un furto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

provento
[pro-vèn-to]

s.m.
Utile che proviene da un'attività, da un lavoro, da un capitale e sim.; guadagno, ricavo: vive con i modesti proventi della sua bottega; i proventi dello stato
SIN. entrata, rendita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

provento
[pro-vèn-to]
pl. -i
(spec. pl.) guadagno, entrata, rendita: i proventi del lavoro, di una proprietà; scarsi, lauti proventi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. provĕntu(m), deriv. di provenīre ‘provenire’.

Termini vicini

provenire proveniènza provènda provedére provavàlvole provatura provatransistóri provare provanatura provacircùiti provàbile pròva proustiano protutóre protuberanza protuberante protruṡióne protrùdere protrombina protrazióne protràttile protrarre protożòico protożòi protożoàrio protovangèlo protòttero protòtipo protostòrico protostòria proventrìglio provenzale provenzaleggiare provenzalismo provenzalista proverbiale proverbiare provèrbio proverbióso provétta provètto provianda provicariato provicàrio provider provìncia provincialato provinciale provincialésco provincialismo provincialità provincialiżżare provincialiżżazióne provino provitamina pròvo provocante provocare provocativo provocatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib