prueggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prüéggio

Il lemma prüéggio

Definizioni

Definizione di Treccani

prüéggio
s. m. [der. di prueggiare]. – nel vecchio linguaggio marin.:
1. bordeggio.
2. direzione della prora, nelle frasi: andare, navigare a p., con la prua rivolta contro il vento, o contro il mare, contro la corrente; stare a p., essere ancorato con la prua al vento, o anche ormeggiato con la prua a terra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prueggio
[pru-ég-gio]

s.m. (pl. -gi)
mar azione e risultato del prueggiare
|| andare, navigare a prueggio, prueggiare
|| stare a prueggio, stare ancorato con la prua controvento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prueggio
[pruég-gio]
pl. -gi
(mar.) il prueggiare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

prueggiare prudóre pruderie prùdere prudenziale prudènza prudènte prude pruavìa prua prozìo provvisto provvista provviṡòrio provviṡóre provviṡióne provviṡionale provvigióne pròvvido provvidenzialismo provvidenziale provvidènza provvidènte provveduto provveditorìa provveditóre provveditorato provvediménto provvedére provolóne prugna prugno prùgnola prugnòlo prüina pruna prunàio prunalbo prunèlla prunéto pruno pruòva prurìgine pruriginóso prurito prussianéṡimo prussiano prussiato prùssico Ps. psammìtico psammòfilo psammòfita psammografìa psàmmon psammoterapìa psefìtico pseudoartròṡi pseudocarpo pseudoconcètto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib