pruina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prüina

Il lemma prüina

Definizioni

Definizione di Treccani

prüina
s. f. [dal lat. pruina «brina»]. –
1. poet. brina, e anche, talvolta, neve: quando ’l verno sparge le p. (petrarca); zefiro già, di be’ fioretti adorno, avea de’ monti tolta ogni p. (poliziano).
2. Per similitudine, sottile rivestimento ceroso che si forma su steli, foglie e frutti, per es. su quelli del susino e sugli acini dell’uva, rendendo impermeabile l’epidermide degli organi su cui si forma; si asporta facilmente strofinando la superficie cerosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pruina
[pru-ì-na]

s.f.
1. poet. brina: quando 'l verno sparge le pruine (petrarca)
2. bot sostanza cerosa che riveste con un sottile velo biancastro la superficie esterna di alcuni frutti carnosi come susine, uva, mele ecc. rendendoli impermeabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pruina
[pruì-na]
pl. -e
1. (bot.) sottilissimo strato di sostanza cerosa che ricopre alcuni frutti (susine, uva ecc.), rendendoli impermeabili all’acqua
2. (lett.) brina: e quando 'l verno sparge le pruine (PETRARCA Canz. LXXII, 13)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pruīna(m) ‘brina’.

Termini vicini

prugnòlo prùgnola prugno prugna prüéggio prueggiare prudóre pruderie prùdere prudenziale prudènza prudènte prude pruavìa prua prozìo provvisto provvista provviṡòrio provviṡóre provviṡióne provviṡionale provvigióne pròvvido provvidenzialismo provvidenziale provvidènza provvidènte provveduto provveditorìa pruna prunàio prunalbo prunèlla prunéto pruno pruòva prurìgine pruriginóso prurito prussianéṡimo prussiano prussiato prùssico Ps. psammìtico psammòfilo psammòfita psammografìa psàmmon psammoterapìa psefìtico pseudoartròṡi pseudocarpo pseudoconcètto pseudoermafroditismo pseudoesteṡìa pseudofrutto pseudomembrana pseudomòrfo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib