prugna
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prugna

Il lemma prugna

Definizioni

Definizione di Treccani

prugna
s. f. [lat. prūnea, der. di prunus «susino»]. – in botanica, altro nome della susina; nell’uso parlato, è preferito a susina per indicare il frutto che si consuma allo stato secco. olio di prugna, liquido giallo chiaro, di odore e sapore che ricordano le mandorle di pèsca, ottenuto per spremitura dei semi delle prugne e impiegato per usi commestibili e di illuminazione. anche come agg. e s. m. invar., (color) prugna, colore violaceo cupo; un cappotto color p.; quest’anno va molto il prugna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prugna
[prù-gna]


a s.f. (pl. -gne)
Frutto del prugno; susina
b come agg. inv.
(posposto al s.) di colore rosso violaceo scuro: un abito p.; stoffe color p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prugna
[prù-gna]
pl. -gne
frutto del prugno o susino; susina
♦ n.m. e agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore violaceo cupo, come quello di una varietà comune di questo frutto, e di ciò che ha questo colore: un vestito (color) prugna, scarpe prugna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *prunĕa(m), deriv. del class. prūnus ‘susino’.

Termini vicini

prüéggio prueggiare prudóre pruderie prùdere prudenziale prudènza prudènte prude pruavìa prua prozìo provvisto provvista provviṡòrio provviṡóre provviṡióne provviṡionale provvigióne pròvvido provvidenzialismo provvidenziale provvidènza provvidènte provveduto provveditorìa provveditóre provveditorato provvediménto provvedére prugno prùgnola prugnòlo prüina pruna prunàio prunalbo prunèlla prunéto pruno pruòva prurìgine pruriginóso prurito prussianéṡimo prussiano prussiato prùssico Ps. psammìtico psammòfilo psammòfita psammografìa psàmmon psammoterapìa psefìtico pseudoartròṡi pseudocarpo pseudoconcètto pseudoermafroditismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib