quisquilia
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quisquìlia

Il lemma quisquìlia

Definizioni

Definizione di Treccani

quisquìlia
(pop. quisquìglia) s. f. [dal lat. quisquiliae -arum, propr. «immondezza, feccia»]. –
1. ant. imperfezione, impurità: de li occhi miei ogne quisquilia fugò beatrice col raggio d’i suoi (dante).
2. minuzia, inezia, cosa di nessun conto: occuparsi, discutere di quisquilie; litigare per quisquilie; perdersi in quisquilie; q. letterarie, grammaticali; ma sono quisquilie!; non si tratta di quisquilie, di cose rimediabili facilmente: un assegno a vuoto di cinquecentomila lire (Palazzeschi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quisquilia
[qui-squì-lia] o quisquiglia

s.f. (pl. -lie)
1. inezia, bazzecola, cosa da nulla o da poco: è una q.; non badare a queste quisquilie; quisquilie politiche
2. ant. impurità: così agli occhi miei ogni q. / fugò beatrice (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quisquilia
[qui-squì-lia]
pl. -e
1. cosa di poca o nessuna importanza: litigare per delle quisquilie
2. (lett.) impurità: così de li occhi miei ogne quisquilia / fugò Beatrice col raggio d’i suoi (DANTE Par. XXVI, 76-77)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. quisquilĭae, nom. pl.; propr. ‘rifiuti, scarti’.

Termini vicini

quisling quiritta quirite quiritàrio quìntuplo quintùplice quintuplicare quintùltimo quintogènito quintodècimo quinto quintino quintina quintilióne quintile quintìglio quintétto quintessenziare quintessenziale quintessènza quintèrno quintana quintale quintadècima quinta quinquèviro quinquevirato quinquerème quinquènnio quinquènne quissìmile quistióne quitanza quivi quiz quòdlibet quodlibetale quondam quòrum quòta quotalizio quotare quotato quotatura quotazióne quotidianità quotidiano quotista quotiżżare quòto quoziènte qwerty r- ra- rabàrbaro rabattino rabazza rabbaruffare rabbàttere rabbellire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib