quinquereme
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quinquerème

Il lemma quinquerème

Definizioni

Definizione di Treccani

quinquerème
(o cinquerème) s. f. [dal lat. quinqueremis, comp. di quinque «cinque» e remus «remo»]. – Antica nave da battaglia polireme con uno o più alberi portanti una vela quadra, e il cui sistema di remeggio non è ancora ben noto: all’iniziale ipotesi che fosse costituito da più serie di cinque ordini di remi sovrapposti (con un rematore per ogni remo) si è aggiunta quella di più serie di cinque remi disposti a quinconce (con uno o più rematori per ciascun remo). Queste navi, usate dalle flotte cartaginese, greca e, in età repubblicana, romana, furono poi abbandonate perché troppo pesanti e difficili da manovrare (v. fig. a p. 402).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quinquereme
[quin-que-rè-me] o cinquereme

s.f. (pl. -mi)
st antica nave con cinque ordini di remi
|| Galeone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quinquereme
[quin-que-rè-me]
pl. -i
antica nave da guerra con cinque ordini di remi, in uso nel Mediterraneo dal III al I secolo a.C.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. quinquerēme(m), comp. di quinqŭe ‘cinque’ e rēmus ‘remo’.

Termini vicini

quinquènnio quinquènne quinquennalità quinquennale quinquàtrie quinquagèṡimo quinquagèṡima quinquagenàrio quindicinale quindicina quìndici quindicèṡimo quindicènnio quindicènne quindicennale quindi quindècimo quindecenviro quincónce quinci quinàrio quietùdine quieto quietistico quietista quietismo quiète quietare quietanzatrice quietanzare quinquevirato quinquèviro quinta quintadècima quintale quintana quintèrno quintessènza quintessenziale quintessenziare quintétto quintìglio quintile quintilióne quintina quintino quinto quintodècimo quintogènito quintùltimo quintuplicare quintùplice quìntuplo quiritàrio quirite quiritta quisling quisquìlia quissìmile quistióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib