quinqueviro
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quinquèviro

Il lemma quinquèviro

Definizioni

Definizione di Treccani

quinquèviro
s. m. [dal lat. quinquĕvir -i, comp. di quinque «cinque» e vir «uomo»]. – ciascuno dei membri di un collegio di cinque funzionarî nella roma antica; esistevano varî quinquevirati, dei quali il più importante era il collegio dei quinqueviri cis et ultra tiberim, stabilito intorno al 238 a. c. in aiuto ai tresviri capitales per il servizio di polizia e di soccorso contro gli incendî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quinqueviro
[quin-què-vi-ro]

s.m.
st nell'antica roma, ciascuno dei membri di alcune magistrature composte da cinque cittadini elettivi, incaricati di vari servizi di polizia e di vigilanza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quinqueviro
[quin-què-vi-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
in Roma antica, componente di un quinquevirato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. quinquevĭru(m), comp. di quinqŭe ‘cinque’ e vĭr ‘uomo’.

Termini vicini

quinquevirato quinquerème quinquènnio quinquènne quinquennalità quinquennale quinquàtrie quinquagèṡimo quinquagèṡima quinquagenàrio quindicinale quindicina quìndici quindicèṡimo quindicènnio quindicènne quindicennale quindi quindècimo quindecenviro quincónce quinci quinàrio quietùdine quieto quietistico quietista quietismo quiète quietare quinta quintadècima quintale quintana quintèrno quintessènza quintessenziale quintessenziare quintétto quintìglio quintile quintilióne quintina quintino quinto quintodècimo quintogènito quintùltimo quintuplicare quintùplice quìntuplo quiritàrio quirite quiritta quisling quisquìlia quissìmile quistióne quitanza quivi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib