raffreddare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. raffreddare

Il lemma raffreddare

Definizioni

Definizione di Treccani

raffreddare
v. tr. [der. di freddo, col pref. ra-] (io raffréddo, ecc.). –
1. rendere freddo o più freddo: raffreddò l’acqua con cubetti di ghiaccio; la pioggia ha raffreddato l’aria. come intr. pron., diventare freddo o più freddo: una fontana ... tanto si raffredda quanto ’l sol monta (petrarca); lasciar raffreddare il brodo; in questi giorni la temperatura si è molto raffreddata; il ferro raffreddandosi diminuisce di volume; talvolta anche senza la particella pron.: il tempo raffredda; l’aria comincia a raffreddare.
2. fig. di sentimenti, affetti, interessi, diminuirne notevolmente l’intensità, il fervore: con poche parole raffreddò il suo entusiasmo, la sua foga; il suo comportamento ha molto raffreddato la mia simpatia per lui; pensò con gli altrui danni r. il suo fervente amore (boccaccio). nel linguaggio econ., rallentare, frenare l’aumento di determinati processi e fattori: r. il costo del lavoro, la scala mobile; provvedimenti per r. l’ascesa del dollaro. nell’intr. pron., diventare o farsi meno forte o intenso, meno cordiale o vivo: da un po’ di tempo il suo interesse per lo studio si è raffreddato; a poco a poco la conversazione si raffreddò; i nostri rapporti si sono molto raffreddati; il mercato o la richiesta dell’oro si sta raffreddando.
3. nell’uso corrente, come intr. pron., prendere il raffreddore: per essere uscito senza cappotto, mi sono raffreddato. ◆ part. pass. raffreddato, anche come agg., spec. nella locuz. essere raffreddato, avere il raffreddore: sono un po’ raffreddato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

raffreddare
[raf-fred-dà-re] (raffréddo)


a v.tr.
1. rendere freddo o più freddo: il temporale ha raffreddato l'aria; r. una bibita con il ghiaccio
2. fig. rendere meno intenso, meno fervido: le difficoltà hanno raffreddato il suo entusiasmo
|| Riferito a persona, togliere la fiducia, l'entusiasmo: le sue parole raffreddarono tutta l'assemblea
b v.intr. pronom. raffreddàrsi
1. diventare freddo o più freddo: l'aria si è molto raffreddata; si sta raffreddando la minestra
2. fig. diventare meno intenso, meno fervido: il suo entusiasmo, di fronte a tante difficoltà, si va raffreddando; il loro amore si è ormai raffreddato
SIN. intiepidirsi
3. fam. prendere il raffreddore: copriti, altrimenti ti raffreddi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

raffreddare
[raf-fred-dà-re]
io raffréddo ecc.
a aus. avere
1. rendere freddo o più freddo: raffreddare un ambiente; abbiamo raffreddato il composto con acqua fredda
2. rendere meno ardente, meno fervido; attenuare, smorzare: le difficoltà hanno raffreddato il loro entusiasmo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di r(i)- e dell’ant. affreddare ‘render freddo’.

Termini vicini

raffreddaménto raffratellare rafforzato rafforzativo rafforzare rafforzaménto raffittire ràffio raffinire raffinerìa raffinazióne raffinatura raffinatóre raffinato raffinatézza raffinare raffinaménto raffilatura raffilatóio raffilare raffigurazióne raffigurare raffievolire ràffica rafférmo raffermare rafférma raffazzonatura raffazzonatóre raffazzonare raffreddatóre raffreddatura raffreddóre raffrenàbile raffrenaménto raffrenare raffrettare raffrontare raffrónto -rafìa rafting ràgade raganèlla ràgano ragazza ragazzàglia ragazzata ragazzésco ragazzo raggelare raggentilire ragghiare raggiante raggiare raggiato raggièra ràggio raggiornare raggiraménto raggirare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib