rampare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rampare

Il lemma rampare

Definizioni

Definizione di Treccani

rampare
v. intr. [der. di rampa «zampa»] (aus. avere), non com. – arrampicarsi; di animale, levarsi ad afferrare o a ferire (soprattutto nella rappresentazione araldica): non r. di aquile e leoni, non sormontare di belve rapaci, nel santo vessillo (carducci); i cani sguinzagliati abbaiavano rampando al piede dei ciliegi (i. calvino). anche, ma più raro, di un tratto di terreno in pendenza o di una serie di gradini: le due costruzioni comunicavano con un r. di scale e un aprirsi di anditi da non raccapezzarcisi (sciascia). ◆ part. pres. rampante, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rampare
[ram-pà-re] (ràmpo)

v.intr. (aus. essere)
1. arrampicarsi, rampicare
2. di animale, alzarsi sulle zampe posteriori per ghermire o colpire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rampare
[ram-pà-re]
a aus. avere
(non com.)
1. arrampicarsi: Era l’ultimo quarto, quando gli elettricisti tornarono a rampare sul tetto di fronte (CALVINO)
2. in araldica, alzare le zampe per afferrare o ferire la preda (riferito all’animale così raffigurato)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal germ. hrampon ‘uncino’.

Termini vicini

rampantismo rampante rampa ramóso ramoscèllo ramolàccio ramógna ramo ramno ramnàcee rammorbidire rammollito rammollire rammolliménto rammodernare rammeschinire rammentatóre rammentare rammèndo rammendatura rammendatóre rammendare rammemorare rammassare rammàrico rammarichìo rammarichévole rammaricare rammagliatrice rammagliare ramparo rampata rampicante rampicare rampichino rampicóne rampinata rampinismo rampino rampista rampógna rampognare rampollare rampóllo ramponare rampóne ramponière rana rancare ranch rancho rancìa ranciato ràncico rancidire ràncido rancidume rancière ràncio4 ranco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib