regnicolo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. regnìcolo

Il lemma regnìcolo

Definizioni

Definizione di Treccani

regnìcolo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo regnicŏla, comp. di regnum «regno» e tema di colĕre «abitare» (v. -colo)]. – Nato o abitante in un regno, nel territorio di un regno; cittadino di un regno; anticam., riferito in partic. al Regno di Napoli, poi esteso al Regno d’Italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

regnicolo
[re-gnì-co-lo]


a agg.
1. lett. che è nato in un regno, che è cittadino di un regno
2. st spec. al pl. dei cittadini del regno di napoli
|| Dei cittadini del regno d'Italia
b s.m. (f. -la)
Cittadino di un regno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

regnicolo
[re-gnì-co-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è nato o abita in un regno; in particolare, nell’Ottocento, si diceva dei cittadini del Regno di Napoli e, in seguito, di quelli del Regno d’Italia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo regnicŏla(m), comp. di rēgnum ‘regno’ e -cŏla ‘-colo’.

Termini vicini

regnatóre regnare registro registrazióne registratóre registrare registràbile regìstico regista regióne regionaliżżazióne regionaliżżare regionalìstico regionalista regionalismo regionale règio regina regimental regime regimazióne regimare regicìdio regicida regìa reggitóre reggitèsta reggispinta reggiséno reggipiccòzza régno règola regolàbile regolamentare regolamentazióne regolaménto regolare regolarista regolarità regolariżżare regolariżżazióne regolata regolatézza regolativo regolato regolatóre regolazióne regolìzia règolo regredire regressióne regressivo regrèsso Reich reidratare reiètto reiezióne reificare reificazióne reimpiantare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib