relinquere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. relìnquere

Il lemma relìnquere

Definizioni

Definizione di Treccani

relìnquere
v. tr. [dal lat. relinquĕre «lasciare»] (difett. del part. pass. e quindi dei tempi composti; ma v. relitto), poet. – lasciare, tralasciare, abbandonare: chi virtù relinque (petrarca); non relinque che non ne cerchi fin sotto le scale (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

relinquere
[re-lìn-que-re] (dif.; usato solo nel pres. indicat. relìnquo, -qui, -que, relìnquono; nel congiunt. che io, tu, egli relìnqua; nel part. pass. relìtto e nei tempi composti)

v.tr.
lett. lasciare, abbandonare, tralasciare: chi virtù relinque (petrarca)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

relinquere
[re-lìn-que-re]
dif., usato solo nel pres.indic. e congiunt., nel part.pass. relitto e nei tempi composti
a aus. avere
(lett.) lasciare, abbandonare: vedi se far si dee l’omo eccellente, / sì ch’altra vita la prima relinqua (DANTE Par. IX, 41-42)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. relinquĕre.

Termini vicini

religióso religiosità religióne religionàrio reliability relegazióne relegare release relè relazionismo relazióne relazionare relazionale relax relatóre relativo relativiżżare relatività relativìstico relativista relativismo relapso relais reiterazióne reiterato reiterare reiteràbile reità reinvitare reintrodurre reliquato relìquia reliquiàrio relitto REM rèma remainder remake remare remata rembata remeggiare reméggio rèmico remièro remigante remigare remigino reminiscènza remisier remissìbile remissióne remissività remissivo remittènte remittènza rèmo remolino rèmolo rèmora

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib