relazionismo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. relazionismo

Il lemma relazionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

relazionismo
s. m. [der. di relazione]. – in generale, ogni concezione filosofica che ponga una relazione necessaria o accidentale tra fenomeni, contenuti di pensiero, ecc. in partic., il termine è usato talora con accentuazione oggettivistica, per indicare il nesso relazionale tra due o più realtà oggettive (mentre relativismo indica piuttosto l’ineliminabile rapporto condizionante la conoscenza del reale, costituito dalla dualità di soggetto conoscente e oggetto conosciuto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

relazionismo
[re-la-zio-nì-ṣmo]

s.m.
filos dottrina filosofica che concepisce la realtà come un sistema di relazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

relazionismo
[re-la-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
dottrina filosofica che, opponendosi a ogni sostanzialismo, risolve l’essere nelle sue relazioni.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

relazióne relazionare relazionale relax relatóre relativo relativiżżare relatività relativìstico relativista relativismo relapso relais reiterazióne reiterato reiterare reiteràbile reità reinvitare reintrodurre reìntegro reintegrazióne reintegrativo reintegrare reintegraménto reìntegra reinserire reinseriménto reinnestare reingrèsso relè release relegare relegazióne reliability religionàrio religióne religiosità religióso relìnquere reliquato relìquia reliquiàrio relitto REM rèma remainder remake remare remata rembata remeggiare reméggio rèmico remièro remigante remigare remigino reminiscènza remisier

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib