reliquato
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reliquato

Il lemma reliquato

Definizioni

Definizione di Treccani

reliquato
agg. e s. m. [der. del lat. relĭquus «restante»]. –
1. agg. sinon. non com. di relitto (nel sign. 1 a): lago reliquato.
2. s. m. ciò che rimane di qualche cosa, resto, avanzo. È usato nel linguaggio amministr. e burocr.: r. di cassa, r. d’area; e raram. anche in medicina, come sinon. di postumo: i r. di una malattia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reliquato
[re-li-quà-to]


a agg.
raro relitto
b s.m.
Ciò che resta di qualcosa, residuo, resto, avanzo: reliquati bellici
|| med postumi: i reliquati di una malattia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reliquato
[re-li-quà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) relitto
♦ n.m.
pl. -i
(non com.) ciò che resta; residuato, rimanenza: reliquati bellici | (med.) postumo: i reliquati di una flebite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. relĭquus ‘restante’.

Termini vicini

relìnquere religióso religiosità religióne religionàrio reliability relegazióne relegare release relè relazionismo relazióne relazionare relazionale relax relatóre relativo relativiżżare relatività relativìstico relativista relativismo relapso relais reiterazióne reiterato reiterare reiteràbile reità reinvitare relìquia reliquiàrio relitto REM rèma remainder remake remare remata rembata remeggiare reméggio rèmico remièro remigante remigare remigino reminiscènza remisier remissìbile remissióne remissività remissivo remittènte remittènza rèmo remolino rèmolo rèmora remòto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib