rensa
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rènsa

Il lemma rènsa

Definizioni

Definizione di Treccani

rènsa
s. f. [dal nome della città francese di reims, che ne fu luogo di origine]. – tessuto di lino candido, di grana molto fine, detto anche tela di r., usato per biancheria di pregio e anche nelle prime pitture a olio su tela: la compagna, gittato sopra una panchettina la tovaglietta di rensa, pose con pari ordine i bicchieri su lo scanno avendoci nel mezzo d’essi acconcio una guastadetta piena d’acqua nanfa (Aretino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rensa
[rèn-sa]

s.f.
tess tela bianca di lino, assai fine: tovaglioli, camicie di r.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rensa
[rèn-sa]
pl. -e
tela operata di lino molto fine, detta anche tela di rensa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della città fr. di reims, dove in orig. era prodotta.

Termini vicini

renovare renóso rennina rènna renitènza renitènte rènio renifórme renìccio réni renétta renèlla rène rèndita rendiménto rendicónto rendévole rèndere renard renano renale renaiòlo renaiòla renàio réna remòto rèmora rèmolo remolino rèmo rentier rentrée rèo reoencefalografìa reòforo reògrafo reologìa reòmetro reoscòpio reostàtico reòstato reòtomo reotropismo rep reparto repellènte repellènza repèllere repentàglio repènte repentino rèpere reperìbile reperibilità reperiménto reperire repertare repèrto repertòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib