rifreddo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rifréddo

Il lemma rifréddo

Definizioni

Definizione di Treccani

rifréddo
s. m. [der. di rifreddare], tosc. – vivanda cotta, messa in serbo per essere consumata fredda in un altro pasto; detto soprattutto della carne, anche come agg.: vitello r.; uscirono dalle valige e dalle borsette pasticci di fegato e d’acciughe, polli r. e galantine (palazzeschi). al plur., nome generico di vivande che si servono fredde, come carni e preparazioni in gelatina, pasticci, ecc.: come antipasto ci furono serviti alcuni rifreddi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rifreddo
[ri-fréd-do]


a agg.
Rifreddato, raffreddato, spec. di cibo: rifreddi e senza pepe gli antipasti (firenzuola)
b s.m.
tosc. vivanda preparata per essere mangiata fredda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rifreddo
[ri-fréd-do]
pl. -i
(region. tosc.) si dice di cibo cotto che viene conservato per essere mangiato freddo: vitello rifreddo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rifreddare.

Termini vicini

rifreddare rifrazióne rifrattóre rifrattòmetro rifratto rifrangiménto rifrangìbile rifràngere rifrangènza rifòsso rifornitura rifornitóre rifornire riforniménto riformìstico riformista riformismo riformazióne riformatòrio riformatóre riformato riformativo riformare riformagióne riformàbile rifórma riforestazióne riforbire rifóndita rifóndere rifrequentare rifrìggere rifritto rifrittume rifrittura rifronżire rifrugare rifrustare rifuggire rifugiarsi rifugiato rifùgio rifùlgere rifumare rifuṡìbile rifuṡióne riga rigabèllo rigàggio rigàglia rigàgnolo rigalleggiare rigame rigare rigassificatóre rigata rigatino rigato rigatrice rigatterìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib