ripartire
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ripartire

Il lemma ripartire

Definizione

Definizione di Hoepli

ripartire1
[ri-par-tì-re] ripartìsco; si coniuga come partìre1


a v.tr.
1. dividere in parti secondo un determinato criterio: r. un fondo in quattro appezzamenti uguali
2. assegnare a ciascuno la sua parte, distribuire: r. gli incarichi; r. gli utili tra i soci
b v.rifl. recipr. ripartìrsi
Spartirsi, assegnarsi a vicenda una parte di qualcosa: gli eredi si ripartirono il patrimonio
ripartire2
[ri-par-tì-re] ripàrto; si coniuga come partìre2
v.intr. (aus. essere)
1. partire di nuovo, andare via da un luogo nel quale si era precedentemente giunti: vuoi già r.?; è ripartito da milano dopo una settimana
2. rimettersi in moto dopo una sosta: il treno è ripartito con dieci minuti di ritardo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di ri- e partire 1.

Termini vicini

ripartiménto ripartimentale ripartìbile riparo riparlare ripàrio ripària riparèlla riparazióne riparatóre riparata riparare riparàbile ripagare ripa riottóso riottare rïòtta riorganiżżazióne riorganiżżare rïórdino riordinazióne riordinare riordinaménto rïóne rionale rioccupazióne rioccupare rio ripartitóre ripartizióne riparto ripassare ripassata ripassatóre ripasso ripàtico ripensaménto ripensare ripènse ripentiménto ripentirsi ripercórrere ripercòssa ripercuòtere ripercussióne ripercussivo ripesare ripescàggio ripescare ripetènza ripètere ripetìbile ripetitivo ripetitóre ripetizióne ripetuto ripezzare ripianaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib