ripudio
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ripùdio

Il lemma ripùdio

Definizioni

Definizione di Treccani

ripùdio
s. m. [dal lat. repudium, prob. connesso con pes pedis «piede» (propr., l’atto di respingere con il piede)]. –
1. l’azione, l’atto e il fatto di ripudiare chi è legato a noi affettivamente o socialmente: r. della famiglia; r. di un amico, di un’amicizia. in partic., nel diritto matrimoniale di alcuni popoli (per es. nell’antico testamento, nel diritto romano, nella legge sacra musulmana), la dichiarazione che un coniuge (il marito) fa all’altro coniuge, con o senza formalità, di volere rompere il vincolo coniugale: è una forma di divorzio unilaterale.
2. rifiuto di ammettere, riconoscere, conservare come proprio qualche cosa che ci appartiene: r. di un libro, di un romanzo, di un’opera, di cui si è autore; r. della propria fede, di una promessa; r. dell’eredità, rinuncia all’eredità; r. del debito pubblico, esplicita dichiarazione di uno stato di non volere riconoscere il debito complessivo o alcuni debiti contratti da precedenti governi. per estens., rifiuto deciso, netta opposizione ad accettare qualche cosa: r. di ogni compromesso, di ogni forma d’imposizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ripudio
[ri-pù-dio] non com. repudio

s.m. (pl. -di)
1. azione e risultato del ripudiare: il r. dell'amicizia, di un'idea; r. dei fratelli, dei consanguinei
|| dir ripudio dell'eredità, rinuncia
2. atto formale con validità giuridica, con cui il marito, presso alcune popolazioni, dichiara sciolto il vincolo matrimoniale, allontanando da sé la moglie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ripudio
[ri-pù-dio]
pl. -di
1. il ripudiare, l’essere ripudiato; disconoscimento, sconfessione: ripudio di un figlio; ripudio di un ideale, di una fede | netto rifiuto: il ripudio della violenza
2. nell’ordinamento di alcuni popoli, sia antichi sia moderni, decisione unilaterale di divorzio presa dal marito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. repudĭu(m), forse connesso con pudēre ‘vergognarsi’.

Termini vicini

ripudiare ripubblicare ripüàrio riprovévole riprovazióne riprovatóre riprovare ripròva ripropórre riprométtere riprogràfico riprografìa riprofondare riproduzióne riproduttrice riproduttóre riproduttivo riprodurre riproducìbile riprìstino ripristinare riprincipiare riprestare ripreṡentare riprésa riprensóre riprensivo riprensióne riprensìbile riprèndere ripugnante ripugnanza ripugnare ripulire ripulita ripulitura ripullulare ripulsa ripùngere ripuntare ripuntatura ripurgare riputare riquadrare riquadratóre riquadratura riquadro riqualificare riqualificazióne risacca risàia risaiòlo risaldare risaldatura risalire risalita risaltare risalto risalutare risanàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib