ritrito
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ritrito

Il lemma ritrito

Definizioni

Definizione di Treccani

ritrito
agg. [comp. di ri- e trito]. – propriam., trito, tritato più volte. si usa però soltanto come rafforzativo di trito in senso fig., e in unione con questo: idee trite e ritrite, ripetute fino alla noia; argomento trito e ritrito, trattato o discusso fin troppe volte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ritrito
[ri-trì-to]

agg. (part. pass. di ritritàre)
Tritato di nuovo; tritato più volte
|| fig. trito e ritrito, detto e ridetto, stantio, fritto e rifritto: sempre i soliti argomenti triti e ritriti; idee trite e ritrite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ritrito
[ri-trì-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) tritato più volte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e trito.

Termini vicini

ritrécine ritrazióne ritratto ritrattìstico ritrattìstica ritrattista ritrattazióne ritrattare ritrattaménto ritrattàbile ritratta ritrasmissióne ritrasméttere ritrasformare ritrarre ritraduzióne ritradurre ritòrto ritòrta ritorsióne ritórno ritornèllo ritornare ritorcitura ritorcitóio ritorciménto ritòrcere ritondare ritògliere ritócco ritrosàggine ritrosìa ritróso ritrovàbile ritrovaménto ritrovare ritrovato ritrovatóre ritròvo ritto rittochino ritüale ritualismo ritualista ritualità ritualiżżare rituffare riturare riudire rïùngere riunióne riunire riunitóre riunitrice riuṡare riuscire riuscita rïuṡo riutiliżżare riutiliżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib