rizoma
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riżòma

Il lemma riżòma

Definizioni

Definizione di Treccani

riżòma
s. m. [der. di riz(o)-, col suff. -oma] (pl. -i). – In botanica, fusto sotterraneo, a sviluppo più o meno orizzontale, simile a una radice, dalla quale differisce per la sua struttura anatomica, la presenza di gemme e catafilli e la mancanza della cuffia; può fungere da organo di riserva e essere ingrossato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rizoma
[ri-ẓò-ma]

s.m. (pl. -mi)
bot fusto carnoso e fibroso di alcune piante, sotterraneo o strisciante, di aspetto simile a una radice, con funzione di organo di riserva, portante foglie simili a squame


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rizoma
[ri-ʒò-ma]
pl. -i
fusto allungato di piante erbacee perenni, strisciante sul terreno o sotterraneo, ricco di sostanze di riserva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. rhízōma ‘complesso di radici’, deriv. di rhíza ‘radice’.

Termini vicini

riżòide riżòbio riżoàtono riżina rivomitare rivoluzióne rivoluzionarismo rivoluzionàrio rivoluzionare rivoltóso rivoltolóne rivoltolìo rivoltolare rivòlto rivoltellata rivoltèlla rivoltatura rivoltata rivoltare rivòlta rìvolo rivolgiménto rivòlgere rivolére rivolare rivocare rivo rivìvere rivivènza riżomatóso riżòpodi riżotònico rizza rizzaculo rizzare rizzatura RNA roadster roaming roano ròba ròbba róbbia róbbio robinétto robìnia robiòla robivècchi robóne robòt robòtica robòtico robotiżżare robustézza robusto robustóso rocaille rocambolésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib