rizza
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rizza

Il lemma rizza

Definizioni

Definizione di Treccani

rizza
s. f. [der. di rizzare]. – nell’attrezzatura navale, sistema di cavi o catene – in genere muniti i primi di tenditori (arridatoi) per metterli in forza, e le seconde di ganci a scocco per aprirle – che serve a tenere ben fisso un oggetto mobile, anche pesante, durante i movimenti, violenti e disordinati, della nave. così, le r. delle ancore, con ceppo, che le tengono ai lati della prua; le r. delle imbarcazioni, che le assicurano sulle relative morse; le r. degli affusti delle artiglierie; ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rizza
[rìz-za]

s.f.
mar sistema di cavi, catene, puntelli e sim. che servono a legare e tenere fermo un oggetto mobile durante la navigazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rizza
[rìz-za]
pl. -e
(mar.) sistema di freni, catene o puntelli che sulle navi serve a tener dritto e fermo un oggetto mobile (p.e. ancore, scialuppe)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rizzare 1.

Termini vicini

riżotònico riżòpodi riżomatóso riżòma riżòide riżòbio riżoàtono riżina rivomitare rivoluzióne rivoluzionarismo rivoluzionàrio rivoluzionare rivoltóso rivoltolóne rivoltolìo rivoltolare rivòlto rivoltellata rivoltèlla rivoltatura rivoltata rivoltare rivòlta rìvolo rivolgiménto rivòlgere rivolére rivolare rizzaculo rizzare rizzatura RNA roadster roaming roano ròba ròbba róbbia róbbio robinétto robìnia robiòla robivècchi robóne robòt robòtica robòtico robotiżżare robustézza robusto robustóso rocaille rocambolésco rócca roccafòrte roccatrice roccatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib