rocaille
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rocaille

Il lemma rocaille

Definizioni

Definizione di Treccani

rocaille
‹rokàai› s. f., fr. [der. di roc «roccia»]. – nome con cui in francia a partire dal secolo 17°, e poi nel resto d’europa, si è indicato un tipo di decorazione dei giardini in parte derivata dall’ordine rustico e realizzata mediante l’imitazione di elementi naturali (grotte artificiali arricchite da stalattiti, conchiglie, rocce di forma bizzarra); dai primi anni del secolo 18° tale tipo di motivi ornamentali si diffonde anche nell’arredamento e nelle suppellettili. il termine è passato poi a denominare una fase del rococò (v.). ◆ raro l’adattam. ital. roccaglia (v. fig. a p. 664).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rocaille

s.f. inv.
belle arti stile decorativo tipico della francia del sec. xviii, variante del rococò, caratterizzato da sovrabbondanza di elementi floreali e a carattere naturalistico come volute, conchiglie, grotteschi e sim., derivato dallo stile dei giardini del tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rocaille

tipo di decorazione usata in Francia nel secolo XVIII; originata da architetture da giardino estrose e bizzarre (come grotte artificiali e simili), venne poi estesa a mobili e altri oggetti di arredamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di roc ‘roccia’.

Termini vicini

robustóso robusto robustézza robotiżżare robòtico robòtica robòt robóne robivècchi robiòla robìnia robinétto róbbio róbbia ròbba ròba roano roaming roadster RNA rizzatura rizzare rizzaculo rizza riżotònico riżòpodi riżomatóso riżòma riżòide rocambolésco rócca roccafòrte roccatrice roccatura rocchettièra rocchétto ròcchio ròccia rocciatóre roccióso ròcco ròccolo rochézza rock rockabilly rocker rockettaro ròco rococò rodàggio rodare rodenticida rodeo ródere rodiatura rodiése rodìggio rodigino rodilégno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib