roaming
  1. Home
  2. Lettera r
  3. roaming

Il lemma roaming

Definizioni

Definizione di Treccani

roaming
‹róumiṅ› s. ingl. (propr. «vagabondaggio»), usato in ital. al masch. – nella telefonia mobile cellulare, accordo tra società che permette ai clienti di utilizzare la rete delle telecomunicazioni di altre società, per es. quando si è all’estero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

roaming
it.

s.m. inv.
telecom accordo tra i gestori del servizio di telefonia mobile cellulare, che consente ai clienti dell'uno di utilizzare la rete degli altri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

roaming

1. (econ.) accordo di gestione tra società che forniscono servizi di telefonia mobile cellulare, perché gli utenti di ognuna possano utilizzare le reti delle altre | (telecom.) servizio che permette di utilizzare il proprio telefono cellulare GSM anche fuori dai confini nazionali: roaming satellitare
2. possibilità di collegarsi ad Internet utilizzando un provider diverso da quello con cui si ha sottoscritto un abbonamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. part. pres. del v. to roam ‘girovagare’.

Termini vicini

roadster RNA rizzatura rizzare rizzaculo rizza riżotònico riżòpodi riżomatóso riżòma riżòide riżòbio riżoàtono riżina rivomitare rivoluzióne rivoluzionarismo rivoluzionàrio rivoluzionare rivoltóso rivoltolóne rivoltolìo rivoltolare rivòlto rivoltellata rivoltèlla rivoltatura rivoltata roano ròba ròbba róbbia róbbio robinétto robìnia robiòla robivècchi robóne robòt robòtica robòtico robotiżżare robustézza robusto robustóso rocaille rocambolésco rócca roccafòrte roccatrice roccatura rocchettièra rocchétto ròcchio ròccia rocciatóre roccióso ròcco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib