robot
  1. Home
  2. Lettera r
  3. robòt

Il lemma robòt

Definizioni

Definizione di Treccani

robòt
(o ròbot) s. m. [nel sign. 1, der., attrav. il fr. robot, dal cèco robot ‹ròbot›, nome proprio, der. a sua volta di robota «lavoro», con cui lo scrittore cèco karel Čapek denominava gli automi che lavorano al posto degli operai nel suo dramma fantascientifico r.u.r. del 1920; nel sign. 2, der. direttamente dal cèco robota nel senso di «lavoro servile; servizio della gleba»]. –
1. a. apparato meccanico ed elettronico programmabile, impiegato nell’industria, in sostituzione dell’uomo, per eseguire automaticamente e autonomamente lavorazioni e operazioni ripetitive, o complesse, pesanti e pericolose: r. di manipolazione, di montaggio, di saldatura, di verniciatura, ecc. per estens., r. da cucina, nome dato a piccoli elettrodomestici in grado di eseguire più operazioni per la preparazione dei cibi (tritare, affettare, impastare, grattugiare, ecc.). in espressioni fig., per sottolineare la necessità e il diritto di un lavoratore di essere trattato come uomo, con i suoi limiti di affaticamento e resistenza, e non come una macchina: un padrone insensibile che fa lavorare i dipendenti come r.; ogni tanto devo pur riposarmi: non sono un robot! b. con sign. più generico, sinon. meno com. di automa.
2. come termine storiografico, l’obbligo di lavoro di origine servile, analogo alla corvée, imposto dal governo asburgico nei territorî slavi dell’Impero. TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

robot

s.m. inv.
1. automa, apparecchio meccanico che, guidato da opportuni comandi, è capace di compiere gesti e funzioni tipiche dell'uomo, talvolta riproducendone l'aspetto
|| Ogni apparecchio automatico guidato da un elaboratore elettronico e destinato a sostituire l'opera dell'uomo in alcune attività industriali e in determinati settori della ricerca scientifica
2. fig. persona che agisce quasi inconsciamente, meccanicamente, o seguendo ciecamente indicazioni altrui


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

robot
[ro-bòt, o rò-bot]
1. macchina automatica capace di svolgere, con opportuni comandi, alcune funzioni o attività proprie dell’uomo; automa meccanico |robot industriale, macchina in grado di sostituire l’uomo in complesse attività di tipo produttivo |robot da cucina, elettrodomestico multiuso che impasta, sminuzza, taglia, centrifuga ecc.
2. persona che agisce ubbidendo ciecamente e passivamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome proprio ceco robot, deriv. da robota ‘lavoro forzato’, attribuito dal drammaturgo k. Čapek agli automi che lavorano come operai nel suo dramma «r.u.r.» (1921).

Termini vicini

robóne robivècchi robiòla robìnia robinétto róbbio róbbia ròbba ròba roano roaming roadster RNA rizzatura rizzare rizzaculo rizza riżotònico riżòpodi riżomatóso riżòma riżòide riżòbio riżoàtono riżina rivomitare rivoluzióne rivoluzionarismo robòtica robòtico robotiżżare robustézza robusto robustóso rocaille rocambolésco rócca roccafòrte roccatrice roccatura rocchettièra rocchétto ròcchio ròccia rocciatóre roccióso ròcco ròccolo rochézza rock rockabilly rocker rockettaro ròco rococò rodàggio rodare rodenticida

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib