rocco
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ròcco

Il lemma ròcco

Definizioni

Definizione di Treccani

ròcco
s. m. [dal persiano rōkh, propr. «cammello con una torre munita di arcieri»] (pl. -chi). –
1. ant. nome con cui s’indicò la torre del gioco degli scacchi; ne resta ricordo in arrocco, mentre è ancora in uso nella terminologia scacchistica inglese (rook).
2. in araldica, r. di scacchiere, figura che rappresenta una torre del gioco degli scacchi, con la parte superiore a due punte divaricate simile alle estremità di una croce ancorata.
3. pastorale proprio degli arcivescovi ravennati, che aveva in cima una piccola torre, simile al rocco degli scacchi, sormontata dalla croce: bonifazio che pasturò col r. molte genti (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rocco
[ròc-co]

s.m. (pl. -chi)
1. eccl pastorale dei vescovi, simile a quello degli arcivescovi ravennati, terminante con una piccola torre sormontata dalla croce
2. ant. torre, nel gioco degli scacchi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rocco
[ròc-co]
pl. -chi
1. bastone pastorale degli arcivescovi che ha in cima una piccola torre sormontata da una croce
2. (ant.) la torre, nel gioco degli scacchi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse da san rocco, che è spesso raffigurato con un bastone da pellegrino in mano.

Termini vicini

roccióso rocciatóre ròccia ròcchio rocchétto rocchettièra roccatura roccatrice roccafòrte rócca rocambolésco rocaille robustóso robusto robustézza robotiżżare robòtico robòtica robòt robóne robivècchi robiòla robìnia robinétto róbbio róbbia ròbba ròba roano roaming ròccolo rochézza rock rockabilly rocker rockettaro ròco rococò rodàggio rodare rodenticida rodeo ródere rodiatura rodiése rodìggio rodigino rodilégno rodiménto ròdio roditóre roditóri rodocroṡite rododèndro rodofìcee rodomontata rodomónte rodomontésco rodopsina róffia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib