rotabile
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rotàbile

Il lemma rotàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

rotàbile
agg. [dal lat. rotabĭlis, der. di rotare «ruotare»]. –
1. che può esser fatto ruotare, detto spec. delle ruote di un veicolo, e, per estens., del veicolo stesso; nel linguaggio ferroviario, materiale r., o, con uso di s. m., i rotabili, i veicoli ferroviarî automotori o rimorchiati (locomotive e locomotori, automotrici, carrozze, carri merci, ecc.).
2. strada r., e più spesso rotabile come s. f., strada che può essere percorsa da veicoli stradali a ruote di qualsiasi tipo: la mulattiera sbocca sulla strada r.; i due paesi sono collegati da una r.; r. in costruzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rotabile
[ro-tà-bi-le] (pl. -li)


a agg.
1. di strada, che può essere percorsa da veicoli forniti di ruote
SIN. carrozzabile
2. di materiale ferroviario o tranviario mobile su ruote
b s.f.
ell. strada carrozzabile
c s.m.
ell. ciascun veicolo ferroviario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rotabile
[ro-tà-bi-le]
pl. -i
si dice di strada che si può percorrere con veicoli a ruote
♦ n.m.
pl. -i
veicolo ferroviario o tranviario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo rotabĭle(m), deriv. di rotāre ‘ruotare’.

Termini vicini

ròta rosura ròstro rostrato rostrale rostìccio rosticcière rosticciana rosticcerìa ròsta rossóre rossonéro róssola rossoblù rósso rossino rossiniano rossigno rossìccio rossicare rossézza rossétto rossétta rossèllo rosseggiare rossastro ròspo roṡóne ròṡolo roṡòlio rotacismo rotaciżżare rotàia rotale rotare rotariano rotativa rotativista rotativo rotato rotatòria rotatòrio rotazionale rotazióne roteaménto roteare rotèlla rotellista rotèllo rotìferi rotino rotismo rotocalco rotocalcografìa rotocalcogràfico rotocompressóre rotodina rotoidale rotòide rotolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib