rossino
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rossino

Il lemma rossino

Definizioni

Definizione di Treccani

rossino
agg. [der. di rosso]. –
1. in medicina e veterinaria, mal rossino, malattia infettiva e contagiosa che colpisce i suini dai 3 mesi a 1 anno di età, causata da un bacillo (bacillus erysipelatis suum); si manifesta con febbre e anoressia, cui fa seguito la comparsa di macchie rosse sulla pelle, prima isolate, poi spesso confluenti; il bacillo può contagiare l’uomo, nel quale la malattia è diffusa come malattia professionale di alcuni lavoratori (cuochi, macellai, conciatori di pelli, ecc.) per contagio da carni di suini infetti.
2. Nella classifica degli stracci, come agg. e s. m., si dice di una mescolanza di colori mal definibili, tendenti allo scuro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rossino
[ros-sì-no]


a agg.
Di colore intermedio tra biondo e rosso
|| med mal rossino, malattia infettiva che colpisce uomini, animali e piante, manifestandosi con macchie rosse sulla pelle
b s.m. (f. -na)
fam. persona dai capelli rossi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rossino
[ros-sì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) si dice di colore rosso chiaro, e di ciò che ha questo colore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rosso; nella loc. mal rossino, per via delle macchie rosse che compaiono sulla pelle.

Termini vicini

rossiniano rossigno rossìccio rossicare rossézza rossétto rossétta rossèllo rosseggiare rossastro ròspo roṡóne ròṡolo roṡòlio roṡolièra roṡolìa roṡolare roṡolàccio rosminiano rosmarino roṡignòlo roṡicoltóre rosichìo rosìcchio rosicchiare rosicchiaménto rosicare rosicanti roṡétta roṡéto rósso rossoblù róssola rossonéro rossóre ròsta rosticcerìa rosticciana rosticcière rostìccio rostrale rostrato ròstro rosura ròta rotàbile rotacismo rotaciżżare rotàia rotale rotare rotariano rotativa rotativista rotativo rotato rotatòria rotatòrio rotazionale rotazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib