rosseggiare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rosseggiare

Il lemma rosseggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

rosseggiare
v. intr. [der. di rosso] (io rosséggio, tu rosséggi, ecc.; aus. avere). – diventare, essere di colore rosso o tendente al rosso: il cielo rosseggiava a levante; del proprio sangue rosseggiar la sabbia ... e al fin venir si mira (ariosto); il baglior della funerea lava, che di lontan per l’ombre rosseggia (leopardi); dal libano trema e rosseggia su ’l mare la fresca mattina (carducci); guardavo … rosseggiare il cielo, sopra il vesuvio, come un notturno tramonto, tra le fronde nere dei pini (c. levi). nell’infinito, con valore di sostantivo: e ’l primo rosseggiar dell’orizzonte (poliziano). ◆ part. pres. rosseggiante, anche come agg.: un tramonto rosseggiante; terra rosseggiante di sangue; le foglie rosseggianti a varie tinte (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rosseggiare
[ros-seg-già-re] (rosséggio, -gi, rosséggiano; rosseggerò; rosseggerèi; rosseggiànte; rosseggiàto)

v.intr. (aus. avere)
Essere, apparire rosso; tendere al rosso: il tramonto rosseggia sul mare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rosseggiare
[ros-seg-già-re]
io rosséggio ecc.
a aus. avere
(lett.) essere di color rosso, tendere al rosso: Dal Libano trema e rosseggia / su 'l mare la fresca mattina (CARDUCCI).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

rossastro ròspo roṡóne ròṡolo roṡòlio roṡolièra roṡolìa roṡolare roṡolàccio rosminiano rosmarino roṡignòlo roṡicoltóre rosichìo rosìcchio rosicchiare rosicchiaménto rosicare rosicanti roṡétta roṡéto roṡèola ròṡeo roṡellina rosé ròscido ròsbif roṡato roṡatèllo roṡàrio rossèllo rossétta rossétto rossézza rossicare rossìccio rossigno rossiniano rossino rósso rossoblù róssola rossonéro rossóre ròsta rosticcerìa rosticciana rosticcière rostìccio rostrale rostrato ròstro rosura ròta rotàbile rotacismo rotaciżżare rotàia rotale rotare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib