rude
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rude

Il lemma rude

Definizioni

Definizione di Treccani

rude
agg. [dal lat. rudis «rude, rozzo»]. –
1. duro, aspro ma insieme risoluto, riferito ai modi e al comportamento e alla persona stessa: avere, usare modi r.; trattare qualcuno con r. franchezza, rispondere con parole r. ma sincere; essere r., e un uomo r., un r. montanaro, un vecchio militare autoritario e rude. in usi letter., estens.: il verde vigor r. [delle piante] (d’annunzio).
2. letter. e raro. ruvido, scabroso e duro, in senso proprio: levando intanto queste prime rudi scaglie (ariosto). ◆ avv. rudeménte, in modo rude, con rudezza: parlare, rispondere rudemente; trattare qualcuno rudemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rude
[rù-de]

agg. (pl. -di)
1. di persona, non raffinata, grossolana
|| Caratterizzato da una schiettezza semplice e franca, non affettato: un amico r. ma affettuoso; glielo disse in modo r., senza mediazioni
2. di cosa, ruvida, grezza, aspra: stoffa di r. lana; materia r.
|| fig. aspro, grave, duro: un lavoro troppo r.; abituato alle fatiche più rudi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rude
[rù-de]
pl. -i
1. rozzo, scortese, brusco: un uomo rude | forte e risoluto: piglio rude
2. duro, faticoso: un lavoro rude | scomodo, disagevole: vita rude

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. rŭde(m) ‘rozzo’.

Termini vicini

ruchétta ruche ruca rubro rubricista rubricatóre rubricàrio rubricare rubrìca rublo rubizzo rubino rubinétto rubinetterìa rubìglio rubìdio rubicóndo rubiàcee rubèsto ruberìa rubèola rubellare rubefacènte rubécchio rubbo rùbbio rubatóre rubato rubare rubaménto rudentato rudènte ruderale rùdere rudézza rudimentale rudimentazióne rudiménto rùere ruffa ruffianata ruffianeggiare ruffianerìa ruffianésco ruffianéṡimo ruffiano rùfola ruga rugantino rugbista rugby ruggènte rugghiare rùgghio rùggine rugginosità rugginóso ruggire ruggito rugiada

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib