rubro
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rubro

Il lemma rubro

Definizioni

Definizione di Treccani

rubro
agg. [dal lat. ruber -bra -brum]. – latinismo raro per «rosso»: con costui corse infino al lito r. (dante), dell’aquila romana che con augusto giunse fino alle spiagge del mar rosso. ◆ È anche elemento iniziale o terminale di parole composte del linguaggio scientifico, nelle quali allude a colorazione rossa. in anatomia del sistema nervoso centrale fa riferimento al nucleo rosso, ed è usato, come primo elemento o come agg. finale di composti, per indicare il decorso delle fibre che ne originano o che vi arrivano: fibre rubro-spinali, cortico-rubre, cerebello-rubre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rubro
[rù-bro]

agg.
lett. rosso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rubro
[rù-bro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) rosso: Con costui corse infino al lito rubro (DANTE Par. VI, 79)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. rŭbru(m).

Termini vicini

rubricista rubricatóre rubricàrio rubricare rubrìca rublo rubizzo rubino rubinétto rubinetterìa rubìglio rubìdio rubicóndo rubiàcee rubèsto ruberìa rubèola rubellare rubefacènte rubécchio rubbo rùbbio rubatóre rubato rubare rubaménto rubamazzo rubacuòri rubacchiare ruba ruca ruche ruchétta rude rudentato rudènte ruderale rùdere rudézza rudimentale rudimentazióne rudiménto rùere ruffa ruffianata ruffianeggiare ruffianerìa ruffianésco ruffianéṡimo ruffiano rùfola ruga rugantino rugbista rugby ruggènte rugghiare rùgghio rùggine rugginosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib