Il lemma scemo
Definizioni

Definizione di Hoepli
scemo
[scé-mo]
a agg.
1. non com. che non è completo, non è pieno, non è intero: il fiasco è per metà s.
|| arco scemo, arco a sesto ribassato, formato da un arco di circonferenza inferiore a un semicerchio
|| terreno scemo, incavato, avvallato
2. di persona, mancante di senno, scarso d'intelligenza, di giudizio: una bambina scema; mi sembra un po' s.; ho capito tutto, non sono mica s.
3. estens. che è fatto, detto o pensato in maniera stupida: che discorsi scemi; ha delle idee sceme per la testa
|| Di cosa vuota, insulsa, priva di interesse, di valore: un libro tanto s. che non sono riuscito a finirlo
4. ant. privo, mancante: lunga vita / vivrò scema di affanni (giusti)
5. ant. mozzato, tagliato
b s.m. (f. -ma nel sign. 1)
1. persona scema: lascia perdere quella scema; ha fatto la figura dello s.; un povero s.
|| lo scemo del villaggio, individuo deriso e schernito da tutti per il suo comportamento strano e a volte ridicolo
SIN. stupido, sciocco, deficiente
2. ant. diminuzione, calo
|| Difetto
|| Parte mancante o che non si vede
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scemo
[scé-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (fam.) che ha o dimostra poca intelligenza; sciocco, insulso: una persona scema; un atteggiamento scemo | che è privo di senso; stupido, insignificante: che scemo questo libro!
2. (non com.) non pieno, non integro, non intero: fiasco scemo; luna scema, calante | (lett.) magro, smunto: palida ne la faccia, e tanto scema / che da l’ossa la pelle s’informava (DANTE Purg. XXIII, 23-24)
3. (ant., lett.) mancante, privo di qualcosa: Ma Virgilio n’avea lasciati scemi / di sé (DANTE Purg. XXX, 49-50)
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
persona sciocca, povera di intelligenza: fare lo scemo; comportarsi da scemo
2. (ant.) limitazione, incompletezza: non conosciamo ancor tutti li eletti; / ed ènne dolce così fatto scemo (DANTE Par. XX, 135-136) | parte mancante: lo scemo della luna (DANTE Purg. X, 14), la parte in ombra, invisibile
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di scemare.
Termini vicini
scemènza scemata scemare scélto sceltézza scélta scellino scellerato scelleratézza scelleratàggine scelleràggine sceicco sceiccato sceglitóre scégliere scèda sceccàrio scazzottatura scazzottata scazzottare scazzo scażòntico scażónte scavo scavizzolare scavino scavézzo scavezzatura scavezzatrice scavezzare scempiàggine scempiaménto scempiare scempiatàggine scempiato scémpio scèna scenàrio scenarista scenata scéndere scendibagno scendilètto sceneggiare sceneggiata sceneggiato sceneggiatóre sceneggiatura scènico scenografìa scenogràfico scenògrafo scenotècnica scenotècnico scentrare scentrato scentratura scèpsi sceratrice scerbare