scenotecnica
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scenotècnica

Il lemma scenotècnica

Definizioni

Definizione di Treccani

scenotècnica
s. f. [comp. di scena e tecnica, sul modello di scenografia]. –
1. la tecnica e l’arte d’ideare, creare e disporre quanto è necessario per la realizzazione di uno spettacolo scenico, con partic. riferimento alla scenografia e alla macchinistica, e con esclusione di tutto ciò che riguarda la recitazione e il movimento degli interpreti.
2. In cinematografia, complesso di attività e di studî che si compiono intorno all’allestimento scenico nelle composizioni di piani e volumi e nella risoluzione della forma con il semplice studio delle luci. Anche, l’attività che riguarda la costruzione vera e propria di una scena, nelle sue tre dimensioni, mediante l’impiego di materiali diversi e facendo ricorso a varî accorgimenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scenotecnica
[sce-no-tèc-ni-ca]

s.f. (pl. -che)
Arte e tecnica dell'allestimento scenico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scenotecnica
[sce-no-tèc-ni-ca]
pl. -che
l’arte, la tecnica di creare l’ambiente scenico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di scena e tecnica.

Termini vicini

scenògrafo scenogràfico scenografìa scènico sceneggiatura sceneggiatóre sceneggiato sceneggiata sceneggiare scendilètto scendibagno scéndere scenata scenarista scenàrio scèna scémpio scempiato scempiatàggine scempiare scempiaménto scempiàggine scémo scemènza scemata scemare scélto sceltézza scélta scellino scenotècnico scentrare scentrato scentratura scèpsi sceratrice scerbare scerbatura sceriffo scèrnere scerpare scerpellato scerpellino scerpellóne scérre scervellarsi scervellato scésa scespiriano scetticismo scèttico scettrato scèttro sceverare scévro schèda schedare schedàrio schedarista schedato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib