scazonte
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scażónte

Il lemma scażónte

Definizioni

Definizione di Treccani

scażónte
(ant. scażżónte) agg. e s. m. [dal lat. scazon -ontis, gr. σκάζων -οντος, part. pres. di σκάζειν «zoppicare»]. – nella metrica classica, altro nome del verso coliambo, così detto perché la lunga irrazionale nella penultima sillaba del verso rende «zoppicante» il ritmo che era fin lì giambico; anche come agg.: metro, ritmo scazonte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scazonte
[sca-ẓón-te] ant. scazzonte


a s.m.
metr nella metrica classica, trimetro giambico ipponatteo
|| Coliambo
b anche agg.
verso, metro s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scazonte
[sca-ʒón-te]
pl. -i
si dice del verso detto anche coliambo, il cui ritmo presenta alla fine un andamento inverso che lo fa sembrare zoppicante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scazŏnte(m), che è dal gr. skázōn -ontos, part. pres. di skázein ‘zoppicare’.

Termini vicini

scavo scavizzolare scavino scavézzo scavezzatura scavezzatrice scavezzare scavezzacòllo scavatura scavatóre scavare scavallare scavalcare scavafòssi scavabuche scautismo scaturire scaturìgine scatto scattivare scattista scattering scattare scattante scatòrcio scatològico scatologìa scàtolo scatolato scatolata scażòntico scazzo scazzottare scazzottata scazzottatura sceccàrio scèda scégliere sceglitóre sceiccato sceicco scelleràggine scelleratàggine scelleratézza scellerato scellino scélta sceltézza scélto scemare scemata scemènza scémo scempiàggine scempiaménto scempiare scempiatàggine scempiato scémpio scèna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib