Il lemma scempio
Definizione

Definizione di Hoepli
scempio1
[scém-pio]
(pl. m. -pi; f. -pia, pl. -pie)
a agg.
1. semplice, non doppio: ci sono piante a fiori doppi e piante a fiori scempi
2. sciocco, scimunito, balordo: che ragazzo s.!
3. ling di consonante semplice, breve
b s.m. (f. -pia)
Persona scempia
scempio2
[scém-pio] s.m. (pl. -pi)
1. tormento crudele, strazio: ahi, da che lungo s. / vedi afflitta costei (leopardi)
|| fare scempio di qualcuno, straziarlo
2. estens. strage, sterminio, carneficina, massacro
|| Di cose, rovina, distruzione: bombardamenti che riducono intere città a uno s.
|| fare scempio di qualcosa, sterminarla, distruggerla completamente
3. fig. danno grave e irrimediabile; guasto, deturpazione, spec. di cosa di particolare valore e pregio: questi nuovi palazzi sono uno s. del paesaggio
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← lat. tardo sĭmplu(m), variante del class. sĭmplex -plĭcis ‘semplice’.
Termini vicini
scempiato scempiatàggine scempiare scempiaménto scempiàggine scémo scemènza scemata scemare scélto sceltézza scélta scellino scellerato scelleratézza scelleratàggine scelleràggine sceicco sceiccato sceglitóre scégliere scèda sceccàrio scazzottatura scazzottata scazzottare scazzo scażòntico scażónte scavo scèna scenàrio scenarista scenata scéndere scendibagno scendilètto sceneggiare sceneggiata sceneggiato sceneggiatóre sceneggiatura scènico scenografìa scenogràfico scenògrafo scenotècnica scenotècnico scentrare scentrato scentratura scèpsi sceratrice scerbare scerbatura sceriffo scèrnere scerpare scerpellato scerpellino